Descrizione
Il miele di trifoglio
Il miele di trifoglio è prodotto principalmente a partire dal nettare del Trifolium pratense, una leguminosa spontanea che cresce in ambienti incontaminati. Ha un sapore delicato, floreale, leggermente erbaceo: ideale per chi ama un miele equilibrato e versatile.
Periodo di raccolta
Primavera inoltrata – inizio estate, tra maggio e fine giugno, in zone pianeggianti o collinari con forte presenza di foraggi.
Caratteristiche
Colore chiaro tendente al giallo paglierino, profumo fresco e vegetale. Gusto morbido, con note di fieno e fiori di campo. Cristallizzazione mediamente veloce.
Curiosità
È considerato uno dei mieli più adatti alla prima colazione e all’abbinamento con yogurt e formaggi freschi. Il trifoglio è simbolo di rinascita, e il suo miele incarna il concetto di agricoltura sinergica e circolare.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.