Descrizione
Il miele di millefiori
Il miele di millefiori nasce dal lavoro delle api su una grande varietà di fioriture spontanee e coltivate. Ogni lotto è unico, influenzato dalla stagione e dal territorio. È il miele più rappresentativo della biodiversità dell’Ettaro.43, dal gusto armonico e familiare.
Periodo di raccolta
Dalla primavera inoltrata all’estate, a seconda delle fioriture presenti. Nel nostro ettaro, la raccolta avviene generalmente tra maggio e luglio.
Caratteristiche
Colore variabile dal dorato chiaro all’ambrato, a seconda delle specie nettarifere dominanti. Gusto dolce, floreale, delicatamente fruttato. Cristallizzazione regolare e naturale.
Curiosità
Il miele di millefiori è il più “popolare” tra i mieli, ma se prodotto in aree non trattate chimicamente – come Ettaro.43 – diventa un concentrato autentico di biodiversità. Ogni cucchiaio racconta una stagione e un territorio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.