Descrizione
Il trifoglio: equilibrio tra terra, api e animali
Il Trifolium pratense è uno dei pilastri dell’agricoltura rigenerativa. Migliora il suolo, nutre le api e, una volta essiccato, diventa un foraggio prezioso per animali da cortile e allevamenti etici.
Coltivato senza trattamenti chimici, in purezza e nel pieno rispetto della biodiversità, il trifoglio di Ettaro.43 è pensato per nutrire la natura e chi la custodisce.
Periodo di semina e raccolto
-
Semina: tra ottobre e marzo
-
Fioritura: aprile – luglio
-
Raccolta e fienagione: luglio – agosto (taglio tardo per massima qualità proteica)
Caratteristiche
Coltura azotofissatrice, ricca di proteine e utile al benessere animale. Le nostre parcelle sono pensate per offrire al cliente una fetta reale di foraggio tracciato, senza trattamenti e pronto all’uso.
Curiosità
Il trifoglio è anche il fiore preferito dalle api per produrre uno dei mieli più rari e delicati al mondo. Proprio per questo, chi partecipa alla sua coltivazione viene premiato due volte.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.